Home » Consigli per il Business Online » Inserisci i Rich Snippet e sfrutta il SEO per Aumentare le Visite al tuo Sito Web

Inserisci i Rich Snippet e sfrutta il SEO per Aumentare le Visite al tuo Sito Web


I Rich Snippet e l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) sono strumenti potenti per aumentare la visibilità del tuo sito web. In questo articolo, vedremo come i dati strutturati, come i Rich Snippet, possono supportare l’algoritmo dei motori di ricerca nell’interpretare con maggiore efficacia il contenuto dei siti web, favorendo così una migliore indicizzazione.

Grazie ai dati strutturati, i motori di ricerca sono in grado di comprenderne meglio le informazioni e aggiungere ulteriori tipi di contenuti (Rich Snippet) ai risultati di ricerca. Questo contribuisce ad aumentare la percentuale di clic (CTR) sul tuo link (SNIPPET).

Vantaggi dell’impiego dei Rich Snippet

I principali vantaggi dell’impiego dei Rich Snippet e SEO includono:

  • Maggiore visibilità: il tuo brand sarà più evidente nei risultati di ricerca.
  • CTR superiore: gli utenti tendono a cliccare su un risultato arricchito da Rich Snippet piuttosto che su uno privo di questi.
  • Maggiori conversioni: un risultato di ricerca attraente incita gli utenti a cliccare, garantendoti così più letture, download, vendite, ecc.

Google e altri motori di ricerca, attraverso i Rich Snippet, possono mostrare nella SERP informazioni supplementari, come la recensione di prodotti/servizi, la descrizione dell’attività, la posizione, il prezzo, e molto altro.

Cosa sono i Rich Snippet e come vengono utilizzati?

Nell’immagine sovrastante, i Rich Snippet sono delineati in rosso. Il codice che segnala al motore di ricerca di includere queste informazioni extra è detto ‘Schema Markup’.

I Rich Snippet (o Schema Markup) possono essere utilizzati in una vasta gamma di tipi di contenuti presenti sui siti web, tra cui:

  • Recensioni: i Rich Snippet possono mostrare una valutazione a stelle, numeri o giudizi. Questo può essere particolarmente utile per libri, corsi, eventi, istruzioni, attività locali, film, prodotti, servizi, ricette o software.
  • Persone: i motori di ricerca possono presentare informazioni più dettagliate e immediatamente comprensibili sugli individui noti. Le proprietà supportate includono nome, titolo, ruolo e dettagli di contatto.
  • Prodotti/servizi: uno degli usi più efficaci dei Rich Snippet è per i prodotti/servizi dei negozi online. Le proprietà supportate includono nome, immagine, marchio, identificatori, prezzo, valute, condizione e disponibilità.
  • Aziende e organizzazioni: sono disponibili proprietà come il nome dell’entità, l’indirizzo, il numero di telefono, la geolocalizzazione e il logo.
  • Ricette culinarie: i Rich Snippet consentono anche ai siti web di cucina di includere informazioni come gli ingredienti, le recensioni, il tempo di cottura, le porzioni, le calorie e molto altro.
  • Eventi: i Rich Snippet sono ottimi per gli eventi a cui le persone possono partecipare in un determinato momento e luogo. Le proprietà supportate includono la data di inizio e fine, la durata, la geolocalizzazione e il ticket.
  • Musica: Google utilizza dati di Schema Markup strutturati per presentare brani e album musicali. I dati possono includere collegamenti ad anteprime di brani e collegamenti diretti all’acquisto di singoli e album completi.
  • Contenuti video: i Rich Snippet possono essere applicati anche ai contenuti video incorporati nei siti web per indicare una miniatura, la durata, URL, il produttore e l’autore.

I benefici di adottare questa strategia

L’adozione di questa strategia di SEO, ovvero l’utilizzo dei Rich Snippet, può portare notevoli vantaggi al tuo sito: una modifica relativamente semplice del codice sorgente, come l’implementazione dei Rich Snippet, può determinare un incremento significativo del numero di clic sul tuo link nei risultati di ricerca di Google, e di conseguenza un forte aumento delle visite al sito.

Per saperne di più su come implementare i Rich Snippet nel tuo sito, consulta questa guida dettagliata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *