Blog Programmatore Web

Sviluppo Siti Web

Layout ottimizzato del sito: una corretta struttura del file html migliora l’indicizzazione


Creare pagine web con strutture html standard può migliorare la comprensione del documento da parte degli spider dei motori di ricerca così da ottenere dei risultati migliori sulle SERP dei dati organici.

Sito web ottimizzato: come sono i documenti web con codice HTML5 senza errori.

Con questo articolo si vuole descrivere una struttura di base standard di un sito web in modo da favorire, per pagine ben strutturate, una buona comprensione da parte dei robot utilizzati dai motori di ricerca. Il codice html di un documento web vanta una serie di elementi per definire le aree del tuo sito web.

 Le pagine web sono tutte piuttosto diverse l’una dall’altra, ma tendono tutte a condividere componenti standard simili:

  • l’intestazione <header> del sito web è la parte superiore che appare al primo caricamento della pagina. Qui troviamo il logo, lo slogan e le icone social. Questa di solito rimane la stessa da una pagina web all’altra;
  • la barra di navigazione <nav> rappresenta la sezione di una pagina che contiene i link di navigazione ad altre pagine o a parti interne della stessa;
  • il contenuto principale della pagina, la parte del sito web che varia da pagina a pagina, sarà incluso all’interno del tag <main>. Questo tag deve essere univoco all’interno della pagina e non deve essere un discendente dei tag <section><aside><footer>, <header> o <nav>;
  • l’elemento <section> HTML secondo la definizione canonica è una sezione generica e autonoma di un documento che non ha un elemento semantico più specifico per rappresentare un raggruppamento tematico di contenuti e dovrebbe in genere avere un titolo definito dal tag <h1> – <h6>;
  • la barra laterale specificata col tag html <aside> identifica una sezione interna non molto correlata al contenuto della sezione o pagina. Questo tag può essere utilizzato per definire altre informazioni, un glossario, la biografia di un autore, un profilo d’autore, citazioni, annunci ecc.;
  • il piè di pagina identificato dal tag <footer> all’interno del codice html del documento web è una sezione uguale a ogni pagina che contiene informazioni sull’autore, informazioni sul copyright, informazioni di contatto, ecc. Il footer viene talvolta utilizzato anche per scopi SEO, fornendo collegamenti per un rapido accesso a contenuti da rendere più visibili.

Una buona struttura del codice html migliora la comprensione nell’analisi del documento da parte dei crawler e di conseguenza una migliore indicizzazione da parte dei motori di ricerca.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *